Il bullismo e la sua evoluzione tecnologica del cyberbullismo sono dei fenomeni che si possono manifestare proprio a partire dall’ambiente scolastico. Dotare la nostra scuola di un Piano di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo rappresenta un modo per determinare una struttura organizzativa che possa definire operativamente le azioni che la scuola ha intenzione di intraprendere per prevenire e contrastare tali fenomeni.

Il Piano di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo è stato predisposto in accordo con le LINEE DI ORIENTAMENTO per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (MIUR – Aprile 2015) e con il Piano Nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola 2016/2017 (MIUR – 17 ottobre 2016).

Questo Piano di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo contiene indicazioni operative sulle azioni da svolgere per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato e la loro pianificazione temporale.

Si è cercato di predisporre il Piano adeguandolo alle esigenze di prevenzione della nostra comunità scolastica. Si è voluto dare al Piano una formulazione prescrittiva in modo da avere regole precise da osservare e procedure da seguire, in modo da poter gestire nel migliore dei modi gli eventuali episodi di bullismo e/o cyberbullismo. Nella predisposizione del Piano si è prestata molta attenzione alla sua fattibilità, in quanto si ritiene che solo le azioni che possono essere effettivamente realizzate nella nostra scuola possono dare al Piano efficacia ed efficienza.