Spett.le
UST di Forlì e Cesena
Alla cortese attenzione del Dirigente Responsabile
e p.c. Spett.li
Istituti Scolastici di ogni Ordine e Grado
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico
Oggetto: Screening Test Sierologici Rapidi per la Ricerca degli Anticorpi Anti
SARS-CoV-2 alla popolazione studentesca e famigliari conviventi.
Ci preme comunicare ed informare ufficialmente con la presente, di cui gli
allegati sono parte integrante e sostanziale, che le Farmacie Territoriali
Private della Provincia Forlì e Cesena ed Associate a Federfarma Forlì e
Cesena hanno aderito alla richiesta di “Screening GRATUITO tramite Test
Diagnostici Rapidi per la Ricerca degli Anticorpi Anti SARS-CoV-2“ pervenuta
dalla Regione Emilia Romagna (si allega link della Regione in cui consultare
elenco Farmacie aderenti in costante aggiornamento:
https://salute.regione.emilia-romagna.it/tutto-sul-coronavirus/testsierologici/
screening-farmacie).
La richiesta della Regione e la successiva adesione da parte del Sistema
Farmacia Territoriale Privato Associato a Federfarma è da intendersi come un
ulteriore sostegno al mondo della Scuola che si affiancherà a quanto messo in
atto all’interno del patto per il lavoro ed ad altro in essere presso l’Azienda
USL della Romagna.
I Test Sierologici Rapidi sono rivolti in modo specifico ai Genitori dei
bambini e degli alunni/studenti (0 – 18 anni e maggiorenni, se
frequentanti Scuola Secondaria Superiore), agli alunni/studenti
stessi, ai loro fratelli e sorelle, nonché agli ulteriori famigliari
conviventi.
L’offerta GRATUITA dell’accertamento, su base volontaria, della
risposta anticorpale attraverso il Test Sierologico Rapido può
riguardare, pertanto, anche la popolazione minore collaborante,
ORDINE DEI FARMACISTI
DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA
Via P. Maroncelli, 19 - 47121 FORLI’ (FC)
tel. 0543 33725 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FEDERFARMA FORLI’-CESENA
Associazione Sindacale Titolari di Farmacia
della provincia di Forlì-Cesena
Via P. Maroncelli, 19 – 47121 Forlì
previo consenso dei Genitori/Tutori/Soggetti Affidatari dei minori,
uno dei quali deve altresì presenziare all’accertamento stesso.
Sono beneficiari del Test GRATUITO Sierologico Rapido anche gli
Studenti che frequentano Corsi Universitari, ma solo ed unicamente
se hanno il Medico Curante/di Base scelto in Regione Emilia
Romagna.
I Nuclei Famigliari che NON comprendono Alunni/Studenti nonché i
famigliari degli Studenti Universitari NON rientrano nel target della
popolazione stabilito dalla Regione Emilia Romagna, pertanto, NON
hanno diritto al Test Sierologico Rapido da effettuare in Farmacia.
Si precisa che gli allegati PDF n. 2 (Attività Esecuzione Test Rapido), n. 3
(Informativa al Cittadino Progetto Screening) e n. 4 (Informativa Trattamento
Dati) sono da leggere attentamente e devono restare in possesso alla
popolazione interessata ai Test Sierologici Rapidi.
L’allegato PDF n. 5 (Autocertificazione di Stato Avente Diritto) è da compilare
correttamente per ogni Genitore e da consegnare alla Farmacia prima di
sottoporsi al Test, mentre l’allegato n. 6 (Modulo Consenso Minore) è da
compilare altrettanto correttamente per ogni Figlio ed anche questo Modulo è
da consegnare alla Farmacia prima di sottoporsi al Test.
E’ opportuno rammentare di presentarsi in Farmacia con la Tessera Sanitaria
di ogni Componente del Nucleo famigliare interessato al fine di inserire
correttamente i dati e l’esito sulla Piattaforma SOLE della Regione.
Il Test può essere ripetuto da ogni singolo Componente del Nucleo famigliare
interessato non prima che siano trascorsi 60 gg dalla data di esecuzione del
primo Test.
Se compare qualche sintomo respiratorio (o assimilabile: vedi anosmia o
perdita olfatto, ect.) oppure di febbre a qualche Componente del Nucleo
famigliare, è opportuno sapere che è necessario obbligatoriamente restare a
casa ed annullare l’appuntamento rilasciato poiché questa campagna di
screening è rivolta solo ed unicamente alla popolazione “asintomatica“, cioè
priva di alcun tipo di sintomo, popolazione scolastica e famigliari conviventi.
Con i migliori saluti.
ORDINE DEI FARMACISTI DELLA
PROVINCIA DI FORLI’-CESENA
IL PRESIDENTE
(Dott. Alessandro Malossi)
FEDERFARMA FORLI’-CESENA
IL PRESIDENTE
(Dott. Alberto Lattuneddu)