La 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐫𝐞 è una ricorrenza che si tiene il 21 febbraio per promuovere la consapevolezza della diversità linguistica e culturale e per incentivare il multilinguismo.
Annunciata per la prima volta dall'UNESCO il 17 novembre 1999, la Giornata della Lingua Madre – riconosciuta formalmente dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2002 – fa parte di un'iniziativa più ampia tesa a promuovere la conservazione e la protezione di tutte le lingue utilizzate dai popoli del mondo.
La data è stata scelta per ricordare il 21 febbraio 1952, quando diversi studenti bengalesi dell'Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia del Pakistan mentre protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale.
Il nostro Plesso ha scelto di valorizzare questa ricchezza coinvolgendo alunni, famiglie,
educatori dei centri pomeridiani e mediatori linguistici.
TANTE LINGUE, UNA SCUOLA PER TUTTI!