La tavola rotonda è stata organizzata in collaborazione con il Centro Welcome di Forlì che da anni opera in campo educativo per offrire esperienze significative a minori e famiglie che vivono un percorso di migrazione e che abitano il centro storico della nostra città, in occasione del decennale di attività dell’associazione.
L’obiettivo è quello di coinvolgere esperti di varie discipline che possano portare il proprio punto di vista arricchendo la riflessione comune sulle tematiche di inclusione e valorizzazione di lingue, competenze e patrimoni che ciascuno porta nelle istituzioni scolastiche e, più in generale, nei contesti educativi.

 

La tavola rotonda si terrà in presenza, sabato 3 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 presso la Sala Santa Caterina via Romanello da Forlì, 2.

PROGRAMMA


-Albanesi Cinzia, prof.ssa ordinaria, Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari", Università di Bologna. Coordinatrice del corso di Laurea Magistrale in Psicologia Scolastica e di Comunità


-Antonini Rachele, prof.ssa associata, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Università di Bologna. Coordina il progetto H2020 NEW ABC -Networking The Educational World: Across Boundaries for Community-building


-Bonifacci Paola, prof.ssa associata, Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari", Università di Bologna. Responsabile del Laboratorio Assessment Disturbi di apprendimento (LADA) e del Servizio per la Diagnosi dei Disturbi di Apprendimento


-Martelli Alessandro, prof. ordinario, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, Università di Bologna. Coordinatore del corso di Laurea in Sociologia


Modera: Adele Pagnotta, coordinatrice Associazione Welcome.

 

Per i docenti a Tempo Indeterminato è possibile accedere alla Piattaforma Sofia all'Iniziativa cod. 78266

Per i docenti a tempo determinato è necessario compilare il modulo allegato da inviare all'indirizzo foic826006@istrzione.it entro il 02/12/2022.

URP

Istituto Comprensivo N. 1 Forlì

Via Giorgina Saffi , 12 - 47121

Tel: 054333345

Email:  FOIC826006@istruzione.it

PEC: foic826006@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. FOIC826006
Cod. Fisc. 92089360405
Fatt. Elett. UFCP6D

Area riservata